Voto 4,9/5 ⭐ | Consegna gratuita

Velluto, la tendenza chic: scegli con cura le tue tende in velluto

  • 4 tempo di lettura minimo

Lungo tempo riservato agli interni più raffinati, il velluto sta ora tornando prepotentemente in auge nell'arredamento. La sua morbidezza e i colori profondi conferiscono un tocco lussuoso a ogni ambiente. Questo tessuto nobile crea immediatamente un'atmosfera calda ed elegante. Scegliere le giuste tende in velluto significa adottare una tendenza chic e senza tempo che valorizzerà il tuo spazio abitativo.

Velluto, un materiale per tende tornato di moda

Il velluto ha un aspetto principesco che gli conferisce immediatamente presenza. Questo tessuto sta tornando di moda negli interni moderni, che si tratti del soggiorno, della camera da letto o dell'ufficio. Invitandosi nella tua casa, il velluto unisce eleganza e modernità per un risultato molto contemporaneo.

Perché scegliere le tende di velluto? (vantaggi decorativi e pratici)

Le tende di velluto presentano numerosi vantaggi estetici e pratici. Nella decorazione, offrono un effetto ricco e caldo. E non è tutto:

  • Atmosfera calda ed elegante: il velluto si distingue per la sua lucentezza discreta e i colori profondi, donando un tocco lussuoso e accogliente al soggiorno o alla camera da letto, per un'atmosfera decorazione in velluto chic.
  • Isolamento termico e acustico: Grazie allo spessore e alla densità del tessuto, le tende in velluto trattengono meglio il calore in inverno e limitano l'inquinamento acustico esterno.
  • Oscuramento ottimale: le tende oscuranti in velluto bloccano efficacemente la luce esterna, ideali per oscurare completamente una camera da letto o una zona TV.
  • Resistenza: il velluto di qualità è durevole e antipiega, consentendogli di decorare la tua finestra per molti anni senza perdere la sua forma.

Integra le tende di velluto nel tuo interno

La ricchezza visiva del velluto consente di abbinarlo a molti stili, a patto di scegliere il colore giusto e la stanza giusta in cui installarlo.

Scegliere il colore e l'atmosfera giusti

Il colore delle tende di velluto influenza notevolmente l'atmosfera della stanza. Ecco alcuni suggerimenti per combinarli bene:

  • Tonalità profonde: i colori intensi (blu notte, verde smeraldo, bordeaux) creano un'atmosfera elegante e sofisticata; Una tenda in velluto blu intenso dona eleganza e tranquillità al soggiorno o alla camera da letto.
  • Tonalità chiare: Le tonalità chiare (beige, grigio chiaro, rosa cipria) illuminano la stanza e donano morbidezza, perfette per uno stile contemporaneo o nordico.
  • Tonalità calde: le tonalità calde (senape, terracotta) creano uno stile bohémien o vintage caldo e si sposano bene con il legno e il rattan.

In quali stanze e stili si adatta meglio il velluto?

Il velluto si adatta a molti spazi, a patto che sia ben abbinato allo stile generale:

  • Soggiorno: Nel soggiorno, il velluto crea un'atmosfera accogliente ed elegante, abbinandosi bene a un divano in pelle o a mobili di design.
  • Camera da letto: Nella camera da letto, una spessa tenda di velluto filtra la luce, trattiene il calore e crea un'atmosfera accogliente.
  • Ufficio o sala da pranzo: in questi ambienti, il velluto conferisce eleganza allo stile classico, art déco o contemporaneo.
Come scegliere le tende in velluto giuste (qualità e dimensioni)

Per scegliere delle tende in velluto di successo, è necessario prestare attenzione alla qualità del tessuto e prendere misure precise. Ecco i punti chiave:

  • Tipo di velluto: Scegli un velluto spesso e di buona qualità: il poliestere è conveniente e durevole, mentre il velluto di cotone o di seta offre una sensazione più lussuosa.
  • Dimensioni: Misura attentamente l'altezza e la larghezza della finestra. Scegli una larghezza almeno doppia rispetto a quella della finestra per ottenere delle belle arricciature e un'altezza che tocchi il pavimento per un aspetto elegante.
  • Finitura: Pensa al sistema di sospensione (occhielli, linguette, volant) in base alla tua asta. Una tenda in velluto foderata sarà anche più opaca e isolante.

Per trovare lo stile perfetto, esplora la nostra collezione di tende in velluto alla moda. Troverete tende di diverse qualità, spessori e dimensioni, in tutti i colori di tendenza. La selezione comprende anche tende di velluto in una variegata tavolozza di tonalità.

Manutenzione delle tende di velluto (cura del tessuto)

Il velluto è facile da curare quotidianamente, a patto di seguire alcune regole per preservarne la bellezza:

  • Manutenzione ordinaria: Aspirare regolarmente con l'accessorio spazzola per rimuovere la polvere dalle fibre senza danneggiarle.
  • Pulizia: la maggior parte delle tende in velluto richiede il lavaggio a secco, anche se alcuni velluti sintetici moderni possono essere lavati a mano (con acqua calda, senza strizzare il tessuto). Controllare sempre prima l'etichetta del produttore.
  • Eliminazione delle pieghe: per eliminare le pieghe e restituire morbidezza al velluto, utilizzare il vapore a distanza con un ferro da stiro o un piroscafo. Evitare di premere troppo forte per non schiacciare le fibre.
  • Protezione: evitare l'esposizione prolungata al sole che può causare lo sbiadimento dei colori; Aggiungere una tenda trasparente per proteggere le tende è una buona precauzione.
lascia un commento

lascia un commento


Tende del blog

Visualizza tutto 

  • Quels rideaux pour le salon ? Idées pour habiller une baie vitrée de séjour

    Quali tende per il soggiorno? Idee per arredare una finestra a bovindo del soggiorno

    Per saperne di più 

  • Quelle couleur de rideaux choisir ? Nos conseils pour harmoniser votre déco

    Che colore dovrei scegliere per le tende? I nostri consigli per armonizzare il tuo arredamento

    Per saperne di più 

  • Les rideaux en lin : une touche d’élégance naturelle dans votre décoration

    Tende in lino: un tocco di eleganza naturale al tuo arredamento

    Per saperne di più 

Visualizza tutto 

I nostri prodotti

Login

Hai dimenticato la password?

Non hai ancora un conto?
Creare un profilo