Quali tende per il soggiorno? Idee per arredare una finestra a bovindo del soggiorno
9 tempo di lettura minimo
L'importanza delle tende nell'arredamento del soggiorno
In un soggiorno, le tende svolgono molto più che filtrare la luce o garantire la privacy. Aggiungono il tocco finale alla decorazione e contribuiscono a creare un'atmosfera calda e accogliente. Decorando le finestre, in particolare una grande finestra a bovindo, le tende del soggiorno strutturano lo spazio e gli conferiscono carattere.
Oltre al loro fascino estetico, le tende svolgono anche funzioni pratiche essenziali. Proteggono dagli sguardi indiscreti e filtrano la luce in base alle vostre esigenze. Non sottovalutare l'importanza di questo dettaglio decorativo: le finestre spoglie conferirebbero alla stanza un aspetto grezzo e freddo, mentre delle tende graziose e ben scelte renderanno il tuo soggiorno moderno immediatamente più accogliente.
Decorare una grande vetrata: quali soluzioni?
Una grande finestra a bovindo nel soggiorno è un vero e proprio elemento di fascino, inondando di luce l'ambiente. Ma come arredarlo con tende che siano allo stesso tempo estetiche e funzionali? Le soluzioni esistono, sia che si tratti di scegliere tende a tutta altezza adattate alle dimensioni della baia, sia che si tratti di installare supporti specifici. Per abbellire un'apertura di grandi dimensioni, è necessario pensare sia alla dimensione delle tende sia al sistema di fissaggio: l'obiettivo è coprire l'intera superficie vetrata quando necessario, consentendo al contempo un'apertura fluida ed elegante.
Tende a tutta altezza e larghe, realizzate su misura se richiesto
Per valorizzare una finestra a bovindo, scegli tende a tutta altezza che si estendano dalla massima altezza possibile (idealmente dal soffitto o appena sotto la cornice) fino al pavimento. Le tende lunghe che sfiorano il pavimento o lo sfiorano creano un effetto elegante e contemporaneo. Non esitate a optare per pannelli extra-large per coprire l'intera larghezza della finestra. Spesso, due grandi tende che si incontrano al centro sono la soluzione ideale.
Se le dimensioni delle tue finestre sono fuori norma, la soluzione su misura è la soluzione giusta. Le tende realizzate su misura si adatteranno perfettamente alla tua finestra a bovindo. Il design su misura garantisce una vestibilità impeccabile e un'estetica curata, essenziale per un salone di lusso.
Rotaie o barre adatte a lunghe distanze
La scelta dell'asta o del binario è fondamentale per una corretta installazione delle tende della finestra a bovindo. Per lunghezze elevate, un'asta classica deve essere sufficientemente robusta e fissata con più supporti in modo da non piegarsi sotto il peso del tessuto. Se si opta per un'asta decorativa, assicurarsi che abbia un supporto centrale (o più) nel caso di una campata lunga.
Un'altra opzione popolare per un soggiorno moderno è quella di installare un binario per tende. Fissata al soffitto o alla parete, la guida offre un aspetto più discreto e consente un'apertura fluida grazie ai cursori. Le guide di buona qualità sostengono senza problemi tende grandi e pesanti. Per il massimo comfort, prendi in considerazione le guide motorizzate: ti consentono di aprire o chiudere le tende del soggiorno con un semplice movimento. Che tu scelga un'asta di design o una guida tecnica, assicurati che il sistema sia fissato correttamente e funzioni senza intoppi, così che azionare le tue tende sia un piacere ogni giorno.
Telo trasparente leggero o tessuto oscurante pesante? (Giocando sulla trasparenza)
Per il soggiorno è meglio usare tende leggere e trasparenti che riflettono la luce oppure tende pesanti e opache oscuranti? In realtà tutto dipende dall'atmosfera che si desidera creare e dall'uso che si fa della stanza, e spesso la soluzione migliore è combinare le due cose. Una tenda trasparente, leggera e ariosa, vestirà con eleganza la finestra a bovindo durante il giorno: filtrerà la luce del sole proteggendovi dalla vista esterna, senza oscurare la stanza. Un velo bianco, ecrù o pastello che ondeggia al vento dona un tocco di morbidezza e crea un effetto luminoso molto piacevole nel soggiorno.
Tuttavia, quando cala la notte o quando si desidera un'atmosfera più soffusa, possono rivelarsi utili delle tende più spesse. Le tende oscuranti (foderate o tessute in materiale opaco) bloccano efficacemente la luce esterna e garantiscono una privacy completa quando sono chiuse, trasformando il soggiorno in un caldo bozzolo. Sono ideali anche per guardare un film in pieno giorno senza riflessi indesiderati, aumentando allo stesso tempo l'isolamento della stanza in inverno. È possibile anche sovrapporre i tessuti: abbinando un velo leggero a una tenda spessa sopra, è possibile modulare la luce e l'atmosfera a seconda del momento. Sta a voi scegliere il grado di trasparenza più adatto all'atmosfera del vostro soggiorno.
Scegliere i colori e i motivi delle tende del soggiorno
La scelta dei colori e dei motivi è il tocco personale che perfezionerà l'arredamento del tuo soggiorno. Dobbiamo attenerci ai toni neutri o osare usare colori vivaci? Semplice o fantasia? Anche in questo caso, tutto dipende dall'effetto desiderato. Per un'atmosfera elegante e senza tempo, le tende semplici in tonalità neutre come il beige, il grigio perla, l'avorio o il bianco sporco sono una scelta sicura. Si fondono con l'arredamento, conferendogli un tocco di sobria eleganza. Nel 2025, queste tonalità neutre rimangono molto popolari, ma stiamo assistendo anche a un ritorno di colori più decisi nel soggiorno: una tenda moderna per il soggiorno può presentare un verde bosco intenso, un blu notte o un caldo terracotta per dare carattere alla stanza. Queste tonalità intense aggiungono un tocco moderno e si abbinano bene a mobili in tonalità di legno naturale o metallo nero.
In termini di fantasie, le tendenze recenti evidenziano due stili chiave: motivi geometrici e stampe ispirate alla natura. Le tende con motivi geometrici (triangoli, chevron, cerchi stilizzati, ecc.) conferiscono un tocco contemporaneo e dinamico a un soggiorno moderno, strutturando visivamente lo spazio. Si abbinano bene all'arredamento contemporaneo, soprattutto se in tonalità sobrie. Al contrario, i motivi floreali o tropicali sono perfetti per portare un tocco di freschezza naturale nel tuo soggiorno. Assicuratevi solo di bilanciare le cose: se i vostri divani o la carta da parati hanno già una fantasia forte, delle tende semplici saranno più adatte per evitare un effetto "sovraccarico" visivo. D'altro canto, in una stanza con pareti semplici e mobili semplici, le tende a fantasia possono diventare l'elemento decorativo principale che cattura l'attenzione.
Idee per arredare un soggiorno moderno ed elegante con le tende
Ora che abbiamo trattato gli aspetti pratici ed estetici, passiamo ad alcune idee decorative concrete per valorizzare il vostro soggiorno con le tende. Giocare con le associazioni, con i tipi di posa o con i piccoli dettagli può fare la differenza in un soggiorno moderno. Ecco come portare la tua decorazione delle finestre a un livello superiore e ottenere un risultato degno di una rivista di arredamento, pur rimanendo funzionale ogni giorno.
Tende doppie e reti per modularità
Uno dei trucchi preferiti dagli interior designer è quello di raddoppiare le tende: cioè installare due strati di tende sulla stessa finestra. In termini concreti, si posiziona una tenda leggera contro la finestra, poi una tenda più spessa sopra, e ogni strato è fissato su un'asta (o rotaia) separata. L'effetto visivo risulta immediatamente più ricco e raffinato. Ma soprattutto, questa configurazione vi offre una modularità incomparabile: durante il giorno, potete lasciare la tenda chiusa per godere della luce mantenendo la vostra privacy, mentre le grandi tende su entrambi i lati restano aperte a scopo decorativo. Di sera o quando si desidera oscurare la luce, è sufficiente tirare le doppie tende sopra il velo.
Per giocare con lo stile, divertiti a variare i colori e i materiali tra i due strati. Ad esempio, veli bianchi dietro tende oscuranti color blu acqua creano un contrasto moderno, mentre veli di lino beige sotto tende di velluto color tortora creano un'atmosfera più sobria. L'importante è che ci sia armonia tra i due: in genere si sceglie un velo semplice e sobrio, e ci si può concedere più fantasia sulla tenda esterna (colori più vivaci, fantasie, texture marcata).
Pannelli scorrevoli, tende o altre soluzioni di design
Le tende tradizionali non sono l'unica soluzione per arredare una grande finestra a bovindo in un soggiorno. Se cerchi un look pulito, moderno o addirittura minimalista, puoi optare per pannelli scorrevoli giapponesi o altri tipi di tende di design. I pannelli giapponesi sono larghe strisce di tessuto rigido o semirigido che scorrono lateralmente su una rotaia multitraccia. In posizione chiusa, formano uno schermo piatto e moderno davanti alla finestra, mentre in posizione aperta si sovrappongono lateralmente, liberando la vista. È un'ottima soluzione per un soggiorno contemporaneo: offre linee molto pulite e si possono scegliere pannelli in vari colori o fantasie discrete, in abbinamento all'arredamento. Ad esempio, i pannelli scorrevoli bianchi o grigio chiaro aggiungeranno un tocco zen e di design.
Un'altra opzione: memorizza. Le tende a rullo sono apprezzate per la loro discrezione: una volta alzate, si arrotolano nella parte superiore della finestra e diventano quasi invisibili. Disponibili in un'ampia gamma di tessuti oscuranti o schermanti, semplici o stampati, si adattano facilmente al tuo stile. Alcuni modelli sono addirittura motorizzati o collegati per essere controllati e programmati a distanza, una risorsa tecnologicamente avanzata e pratica in un soggiorno moderno.
Accessori: fermatende, chiusure decorative, ecc.
Il tocco finale per perfezionare l'allestimento della finestra a bovindo del tuo soggiorno: accessori per tende. Si tratta di piccoli dettagli che aggiungono carattere e personalità alla tua installazione. I fermatende, ad esempio, sono i fermatende che consentono di tenere aperte le tende durante il giorno, legandole elegantemente ai lati della finestra. Ne troverete di tutti i tipi: in tessuto coordinato per la semplicità, con pompon per uno stile classico, o al contrario in metallo, pelle o magnetici per un tocco moderno. Sceglili in base allo stile del tuo soggiorno: i fermatende in corda naturale o in macramè completeranno un arredamento bohémien, mentre i fermatende cromati o neri si adatteranno a un interno industriale moderno.