Voto 4,9/5 ⭐ | Consegna gratuita

Ridurre il rumore con le tende fonoassorbenti

  • 5 tempo di lettura minimo

Ridurre il rumore con le tende fonoassorbenti

L'inquinamento acustico può rendere stressante la vita in casa, sia a causa del rumore del traffico che dei vicini rumorosi. Fortunatamente, esiste una soluzione semplice per ridurre questi fastidi esterni senza grandi lavori: la tenda insonorizzata, detta anche tenda antirumore. Scopriamo cos’è una tenda acustica, come funziona, quando utilizzarla, la sua reale efficacia e come scegliere quella giusta. Scoprirai inoltre che queste tende specifiche offrono notevoli vantaggi, come l'oscurità totale e un migliore isolamento termico degli interni.

Cos'è una tenda acustica e come funziona?

Una tenda acustica è una tenda progettata appositamente per ridurre il rumore. A differenza di una tenda normale, è realizzata con materiali molto densi, spessi e spesso multistrato che assorbono e bloccano alcune onde sonore. Ad esempio, troviamo tessuti pesanti come il velluto spesso o la pelle scamosciata, abbinati a una fodera isolante (pile, polare) e talvolta a un rivestimento termico. Grazie a questa composizione tecnica, la tenda acustica isolante agisce come una parete aggiuntiva davanti alla finestra: smorza le vibrazioni sonore e riduce l'intensità del rumore che la attraversa. Quando un suono colpisce la tenda, il tessuto spesso dissipa parte dell'energia (sotto forma di calore impercettibile), riducendo il volume del suono trasmesso all'interno. Oltre a filtrare i rumori esterni, queste tende fonoassorbenti assorbono anche l'eco all'interno della stanza, contribuendo a creare un'atmosfera più calma e soffusa.

Quando è opportuno utilizzare una tenda isolante acustica?

Le tende insonorizzate sono utili in molte situazioni quotidiane. Ecco alcuni scenari in cui l'installazione di una tenda antirumore può fare la differenza:

  • Vivi in ​​città vicino a una strada trafficata o a un incrocio rumoroso: una tenda acustica può ridurre il rumore del traffico (motori, clacson), soprattutto di notte.
  • La tua casa ha vecchie finestre poco isolanti dal rumore (ad esempio vetri singoli): installando una tenda insonorizzata davanti a ogni finestra ridurrai significativamente il rumore proveniente da queste aperture senza dover sostituire i vetri.
  • Ti trovi in ​​un ambiente rumoroso (cantieri, bar, stazione ferroviaria vicina, vicini rumorosi): la tenda antirumore crea un'ulteriore barriera tra questi fastidi esterni e il tuo ambiente interno, offrendoti una piacevole pace e tranquillità.
  • Lavori di notte o hai il sonno leggero: insieme all'oscurità che fornisce, una tenda oscurante insonorizzata ti aiuta a dormire sonni tranquilli durante il giorno nonostante il rumore e la luce.

Efficacia reale: cosa ci si può aspettare da una tenda antirumore?

Prima di investire, è importante capire cosa può realmente fare una tenda antirumore. Non dovresti aspettarti il ​​silenzio assoluto come in una stanza completamente insonorizzata, ma queste tende fanno comunque una differenza notevole in termini di comfort uditivo.

In media, una buona tenda acustica può ridurre il livello di rumore di qualche decibel. Questo può sembrare modesto, ma ad esempio una riduzione di 3 dB corrisponde già a un'intensità sonora circa la metà più bassa. Alcune tende acustiche di qualità mostrano guadagni da 5 a 10 dB o più in laboratorio, trasformando il rumore fastidioso in un rumore di fondo sopportabile. In concreto, i rumori acuti (voci, squilli, ecc.) saranno notevolmente ridotti, mentre i rumori gravi (ronzio del traffico, bassi) saranno parzialmente ridotti. Il risultato? La tua casa diventa più silenziosa: il trambusto della strada passa in secondo piano invece di dominare. Bisogna però tenere presente che queste tende restano una soluzione integrativa: rappresentano un efficace complemento alle vetrate isolanti, ma non sostituiscono l'isolamento acustico strutturale se l'obiettivo è eliminare il 100% del rumore.

Come scegliere una buona tenda antirumore

Non tutte le tende spesse sono uguali quando si tratta di isolamento acustico. Ecco gli elementi da controllare per scegliere una tenda antirumore ad alte prestazioni e adatta al tuo interno:

Spessori, materiali e rivestimenti specifici

Per bloccare il suono, la tenda deve essere il più possibile densa e spessa. Non esitate a controllare il peso del tessuto, se disponibile: più è pesante (ad esempio 300 g/m² o più), migliore sarà l'assorbimento del rumore. Scegli materiali pesanti come velluto, pelle scamosciata o tela spessa, spesso utilizzati per tende isolanti di qualità. Questi tessuti spessi sono generalmente associati a fodere tecniche. Ad esempio, un pile o una fodera in pile aumentano l'assorbimento acustico, mentre un rivestimento oscurante o termico sul retro aggiunge un'ulteriore barriera contro il rumore. Una buona tenda antirumore è spesso composta da diversi strati di tessuto a trama fitta: questa struttura multistrato è la chiave per bloccare quanto più rumore possibile mantenendo al contempo un drappeggio elegante.

Dimensioni e installazione (coprire i bordi per limitare le perdite di suono)

Una tenda insonorizzante dovrebbe idealmente essere molto più grande della dimensione della finestra che copre. Per la massima efficacia, scegliete dimensioni generose: la tenda deve essere sufficientemente larga da coprire l'intera finestra e sporgere di almeno 20 cm da ogni lato. Allo stesso modo, fissa l'asta abbastanza in alto rispetto all'apertura e opta per una tenda lunga (idealmente fino al pavimento) in modo da coprire anche la parte inferiore della finestra. L'obiettivo è quello di creare una vera e propria parete in tessuto, senza alcuno spazio attorno all'apertura. I bordi non rivestiti o una fessura sul fondo consentono al suono di filtrare (detta perdita di suono). Utilizzando una tenda più larga con molte pieghe spesse, si aumenterà l'isolamento acustico. Assicuratevi inoltre che la tenda si chiuda correttamente, senza lasciare spazi vuoti al centro. Un'installazione e una regolazione corrette possono migliorare significativamente l'efficacia antirumore della tenda.

I vantaggi aggiuntivi delle tende acustiche (oscurità, isolamento termico)

Oltre all'aspetto fonoassorbente, queste tende presentano altri vantaggi significativi:

  • Oscurità totale per un sonno migliore: la maggior parte delle tende acustiche sono anche delle eccellenti tende oscuranti. Il loro tessuto spesso o la fodera speciale bloccano la luce del giorno e quella notturna. In questo modo si ottiene un'oscurità quasi totale nella stanza, ideale per un sonno di qualità o per guardare un film in pieno giorno.
  • Miglioramento dell'isolamento termico: una tenda fonoassorbente funge spesso da tenda termica. Coprendo le finestre con una spessa barriera di tessuto isolante, si riducono le correnti d'aria e la dispersione di calore in inverno, bloccando al contempo il calore del sole in estate. Il risultato: la tua stanza rimane più confortevole e puoi persino risparmiare energia riscaldando o raffreddando meno.
lascia un commento

lascia un commento


Tende del blog

Visualizza tutto 

  • Quels rideaux pour le salon ? Idées pour habiller une baie vitrée de séjour

    Quali tende per il soggiorno? Idee per arredare una finestra a bovindo del soggiorno

    Per saperne di più 

  • Quelle couleur de rideaux choisir ? Nos conseils pour harmoniser votre déco

    Che colore dovrei scegliere per le tende? I nostri consigli per armonizzare il tuo arredamento

    Per saperne di più 

  • Les rideaux en lin : une touche d’élégance naturelle dans votre décoration

    Tende in lino: un tocco di eleganza naturale al tuo arredamento

    Per saperne di più 

Visualizza tutto 

I nostri prodotti

Login

Hai dimenticato la password?

Non hai ancora un conto?
Creare un profilo